Descrizione del prodotto
Il trattamento termico è il processo più importante per la qualità dei bulloni del mozzo.
Che cosa è il trattamento termico?
Tutti i processi tipici eseguiti sui metalli, che si tratti di saldatura o taglio, producono calore e ogni volta che si riscalda un metallo, se ne modificano la struttura e le proprietà metallurgiche. Al contrario, è anche possibile utilizzare un trattamento termico per riportare i metalli alla loro forma originale.
Il trattamento termico è il processo di riscaldamento del metallo senza portarlo allo stato fuso, e successivo raffreddamento controllato del metallo per ottenere le proprietà meccaniche desiderate. Il trattamento termico viene utilizzato per rendere il metallo più resistente o malleabile, più resistente all'abrasione o più duttile.
Qualunque siano le proprietà desiderate, è ovvio che non si riuscirà mai a ottenere tutto ciò che si desidera. Se si indurisce un metallo, lo si rende anche fragile. Se lo si ammorbidisce, ne si riduce la resistenza. Migliorando alcune proprietà, se ne peggiorano altre e si possono prendere decisioni in base all'uso finale del metallo.
Tutti i trattamenti termici comportano il riscaldamento e il raffreddamento dei metalli, ma esistono tre principali differenze di processo: le temperature di riscaldamento, le velocità di raffreddamento e i tipi di tempra utilizzati per ottenere le proprietà desiderate. In un futuro articolo del blog, tratteremo i diversi tipi di trattamento termico per i metalli ferrosi, o metalli con ferro, che consistono in ricottura, normalizzazione, tempra e/o rinvenimento.
Per trattare termicamente il metallo, è necessaria l'attrezzatura adeguata per poter controllare attentamente tutti i fattori relativi a riscaldamento, raffreddamento e tempra. Ad esempio, il forno deve essere delle dimensioni e della tipologia appropriate per controllare la temperatura, inclusa la miscela di gas nella camera di riscaldamento, e sono necessari i mezzi di tempra appropriati per raffreddare correttamente il metallo.