Un evento di grande impatto: il mercato internazionale dell'aftermarket automobilistico torna a Francoforte

Un evento di grande impatto: il mercato internazionale dell'aftermarket automobilistico torna a Francoforte

2.804 aziende provenienti da 70 paesi hanno esposto i loro prodotti e servizi in 19 padiglioni e nell'area espositiva esterna. Detlef Braun, membro del Consiglio di Amministrazione di Messe Frankfurt: "La direzione è chiaramente quella giusta. Insieme ai nostri clienti e ai nostri partner internazionali, guardiamo con ottimismo al futuro: nulla può sostituire le fiere. La forte componente internazionale, con espositori provenienti da 70 paesi e visitatori da 175 paesi, dimostra chiaramente che l'aftermarket automobilistico internazionale è tornato a Francoforte. I partecipanti hanno anche sfruttato appieno le nuove opportunità di networking per incontrarsi finalmente di persona e stringere nuovi contatti commerciali".

L'elevato livello di soddisfazione dei visitatori, pari al 92%, dimostra chiaramente che i temi di interesse di Automechanika di quest'anno sono esattamente ciò che il settore cercava: la crescente digitalizzazione, la rigenerazione, i sistemi di propulsione alternativi e l'elettromobilità, in particolare, pongono sfide importanti alle officine e ai rivenditori di automobili. Per la prima volta, sono stati offerti oltre 350 eventi, tra cui presentazioni di nuovi operatori del mercato e workshop gratuiti per i professionisti del settore automobilistico.

I CEO di importanti aziende chiave hanno dato il loro contributo in occasione dell'evento CEO Breakfast sponsorizzato da ZF Aftermarket, il primo giorno di fiera. In una "chiacchierata informale", i professionisti della Formula 1 Mika Häkkinen e Mark Gallagher hanno offerto spunti interessanti per un settore che sta cambiando più velocemente che mai. Detlef Braun ha spiegato: "In questi tempi turbolenti, il settore ha bisogno di spunti e idee innovative. Dopotutto, l'obiettivo è garantire che in futuro tutti possano godere della mobilità più sicura, sostenibile e rispettosa del clima".

Peter Wagner, Amministratore Delegato di Continental Aftermarket & Services:
Automechanika ha chiarito due cose. In primo luogo, anche in un mondo sempre più digitale, tutto si riduce alle persone. Parlare di persona, visitare uno stand, muoversi tra i padiglioni espositivi, persino stringere la mano: niente di tutto questo può essere sostituito. In secondo luogo, la trasformazione del settore ha continuato ad accelerare. Settori come i servizi digitali per le officine e i sistemi di propulsione alternativi, ad esempio, sono più importanti che mai. Come forum per settori promettenti come questi, Automechanika sarà ancora più importante in futuro, perché la competenza è assolutamente essenziale affinché officine e concessionari possano continuare a svolgere un ruolo di primo piano.


Data di pubblicazione: 07-10-2022